Con la Direttiva 685 del 5 giugno 2023, “per dare seguito e consolidare lo sviluppo di servizi offerti dalle reti territoriali1 in termini di orientamento ed educazione alla scelta, attraverso l’integrazione continua tra il sistema dell’istruzione, della formazione e del lavoro, la Regione del Veneto ha dato avvio ad una programmazione triennale 2023-2026 volta a sviluppare interventi inclusivi che puntino a valorizzare la persona, facendo emergere punti di forza, motivazioni ed interessi ed incoraggiando allo sviluppo di competenze verticali (tecniche – professionali e in ambito STEM), trasversali e in linea con le direttive OCSE anche le competenze emotive e relazionali intese come traiettorie di sviluppo per futuri sostenibili.
La programmazione triennale è finalizzata a sviluppare azioni di innovazione e consolidamento rivolgendosi in particolare a studenti e famiglie della scuola secondaria di primo grado. Tale scelta è motivata dalla volontà di contribuire a ridurre il tasso di insuccesso scolastico, potenzialmente degenerabile fino alla dispersione, derivante da una scelta non consapevole”
Per questo motivo le scuole aderenti alla rete Orienta-Insieme tramite il finanziamento regionale ricevuto per il progetto ORIENTAINSIEME – NUOVI ORIZZONTI hanno deciso di avviare una serie di iniziative sperimentali da offrire a genitori e studenti frequentanti la classe I e II della scuola secondaria di I grado.
Di seguito il calendario delle iniziative che saranno offerte nel mese di novembre e dicembre, a breve saranno pubblicate le iniziative che saranno offerte tutti i mesi fino alla fine dell’anno scolastico –
Iniziative per genitori studenti scuola secondaria di I grado novembre e dicembre 2025
N. B.
Per partecipare è sempre necessaria la prenotazione tramite link sul sito www.orientainsieme.it i link per iscriversi saranno pubblicati gradualmente, con diversa cadenza.
Si prega di verificare sempre eventuali aggiornamenti di date e orari sul sito www.orientainsieme.it .